Sono tantissimi i grandi film d’animazione in uscita nel 2021. Il motivo è semplice: la pandemia di coronavirus ha letteralmente stravolto i programmi dell’industria, costringendo le grandi case cinematografiche ad azzerare i proprio calendari delle uscite per evitare clamorosi flop. In Italia, poi, per la maggior parte dell’anno i cinema sono rimasti chiusi (nonostante l’assenza di dati sui contagi nelle sale, ma non facciamo polemica, suvvia!). E così il 2020 è stato un anno di magra per milioni di appassionati anche nel nostro Paese.
Almeno potremo consolarci nel 2021, quando dovrebbero uscire tutti i film che hanno subìto un rinvio l’anno precedente. Questo, ovviamente, ammesso che vada tutto per il meglio con pandemia e guerre termonucleari… Ma non pensiamoci adesso!
In ogni caso, è improbabile che i distributori rinviino ancora una volta l’uscita di questi film, quindi anche a sale chiuse dovremmo essere in grado di vederli. Negli Stati Uniti, ad esempio, Warner Bros. ha annunciato che tutti i suoi titoli usciranno in contemporanea nelle sale e nelle piattaforme di streaming, scatenando lo sdegno di buona parte del mondo dello spettacolo. Non è da escludere, quindi, che alcuni di questi film saranno visibili direttamente dal divano di casa.
Senza ulteriori indugi e muniti di agenda, diamo quindi uno sguardo al cronoprogramma dei film in CGI più attesi del 2021, per segnarci quelli che più ci interessano.
Alcune date di uscita sono orientative – CheCult! provvederà ad aggiornarle una volta che saranno fornite quelle ufficiali per l’Italia.
Rumble
Uscita: 28 gennaio 2021
Dopo Bright e Onward, arriva un nuovo film fantasy ambientato in un contesto moderno (e qualcosa mi dice che saranno sempre di più negli anni a venire). Nel mondo di Rumble i mostri vengono allenati dagli umani per lottare come wrestler professionisti. Ovviamente il film è prodotto, fra gli altri, da WWE Studios.
La storia si concentra sul rapporto fra un’aspirante allenatrice umana e un wrestler amatoriale doppiato dal grande Will Arnett.
Tom & Jerry
Uscita: 5 marzo 2021
Il giorno del mio compleanno (potete farmi gli auguri) segna anche il ritorno sul grande schermo di uno dei più famosi cartoni animati di tutti i tempi, Tom & Jerry! Il film è un ibrido fra riprese dal vivo e CGI. Le riprese dal vivo sono finite poco prima dello scoppio della pandemia, e i visual artist hanno passato il resto del 2020 a perfezionare le animazioni dei due acerrimi nemici. Il film rappresenta il ritorno in grande stile di Tom & Jerry al lungometraggio, dopo quasi trent’anni di assenza.
Raya e l’ultimo drago
Uscita: 12 marzo 2021
Raya e l’ultimo drago è il secondo film Disney ambientato nell’Asia centrale nell’arco di meno di un anno. Che la Casa del Topo stia cercando di penetrare il mercato cinese, che fra le altre cose sta gestendo meglio di altri la pandemia e tiene cinema e parchi divertimenti aperti?
Speriamo soltanto che non ripetano l’errore fatto con Mulan, e rendano l’eroe più relatable e il film meno occidentalocentrico.
Baby Boss 2: Affari di famiglia
Uscita: 26 marzo 2021
Quello di Baby Boss è solo il primo di una lunga lista di sequel di film d’animazione in uscita nel 2021. La pellicola del 2017 è stata una sorpresa al box-office, con oltre mezzo milione di dollari incassati in tutto il mondo. Il titolo di Baby Boss 2: Affari di famiglia non vi tragga in inganno: non è ambientato in un famoso pawn shop di Las Vegas. Anche se il tizio pelato in effetti c’è già.
Earwig e la strega
Uscita: all’inizio del 2021
Studio Ghibli rompe con la tradizione (e con Miyazaki senior?) realizzando il primo film interamente in CGI. Earwig e la strega sarà trasmesso sulla tv pubblica giapponese alle 19.30 del 30 dicembre, quindi possiamo aspettarcelo da qualche parte all’inizio del 2021.
Bob’s Burgers
Uscita: 9 aprile 2021
I fan della popolare sit-com avevano temuto che, dopo l’acquisizione di Fox da parte di Disney, il progetto del film di Bob’s Burgers sarebbe stato cancellato. Ma quando mai la Casa del Topo si è tirata indietro davanti alla possibilità di capitalizzare il successo? E in questo caso meno male, perché il creatore Loren Bouchard ha promosso di “grattare ogni prurito che i fan della serie abbiano mai avuto”.
Ron’s Gone Wrong
Uscita: 23 aprile 2021
Altro film Disney ereditato da 20th Century Fox, Ron’s Gone Wrong è co-diretto dall’italiano Alessandro Carloni insieme a Jean-Philippe Vine e racconta di un ragazzino che fa amicizia con un robot malfunzionante.
Vivo
Uscita: 4 giugno 2021
Vivo è un musical prodotto da Sony Pictures che racconta il viaggio dall’Havana, Cuba, a Miami, Florida, di una “scimmia cappuccina con la sete dell’avventura e la passione per la musica” alla “ricerca dei suoi sogni per compiere il suo destino”. Poco altro si sa, eccetto che Lin-Manuel Miranda ha scritto 11 canzoni per il film.
Luca
Uscita: 2021
Luca è l’altro film d’animazione in uscita nel 2021 diretto da un italiano, Enrico Casarosa. E stavolta la pellicola è ambientata proprio in Italia, nella Riviera. La storia è su due ragazzi che fanno amicizia. Uno di loro sembra essere un mostro marino.
Minions 2: Come Gru diventa cattivissimo
Uscita: 2 luglio 2021
Minions 2: Come Gru diventa cattivissimo è sia un prequel che un sequel all’interno del franchise d’animazione più remunerativo di tutti i tempi. Se Minions ci ha raccontato da dove sono venuti quei strani ometti gialli, il seguito rivela l’origin story del loro comandante.
Space Jam: A New Legacy
Uscita: 16 luglio 2021
Nostalgia anni ’90 fatti capanna: il sequel dell’ibrido live-action/CGI è senz’altro uno dei più grandi film d’animazione in uscita nel 2021, atteso sin dal ritiro di Lebron James che prenderà il posto del mitico Michael Jordan. Purtroppo non vedremo mai il terzo film, quello con Kobe Bryant.
Hotel Transylvania 4
Uscita: 6 agosto 2021
Ogni film di Hotel Transylvania ha intascato più soldi del precedente, perciò il quarto capitolo era inevitabile. Il regista Genndy Tartakovsky, che ha diretto i primi tre capitoli, stavolta scrive e produce. Non si sa ancora dove andranno stavolta Dracula, la figlia Mavis e la combriccola di mostri, ma è sicuro che ne vedremo…delle brutte!
Paw Patrol: il film
Uscita: 20 agosto 2021
Il franchise per bambini sui cuccioli arruolati ha creato un impero di merchandise, video-game e persino opere teatrali. Mi sono reso conto della proliferazione di questi simpatici cagnolini quando ho visto mio nipote con uno sgabello del Paw Patrol. Come fa un’azienda ad espandersi al punto da apporre il proprio marchio su uno sgabello? Chi ci ha pensato? In ogni caso complimenti.
Troppo Cattivi
Uscita: 17 settembre 2021
Questo è tratto da una serie di libri per bambini di grande successo, scritti dall’australiano Aaron Blabey. La storia segue cinque malviventi, Mr. Wolf, Mr. Piranha, Mr. Snake, Mr. Shark, e Ms. Tarantula, nella loro missione più difficile: diventare buoni. Pierre Perifel per la Dreamworks ha già diretto il corto Bilby e ha partecipato alla produzione di Kung Fu Panda.
La Famiglia Addams 2
Uscita: Halloween 2021
Anche questo è uno di quei grandi film d’animazione in uscita nel 2021 che, all’inizio, era stato programmato per il 2020. Il sequel è stato annunciato immediatamente dopo il forte esordio del primo nel primo weekend. Anche La Famiglia Addams 2 promette una buone dose di cinismo già a partire dalla tagline: “Un sequel. Che originalità”.
Encanto
Uscita: 24 novembre 2021
Sarà il primo film Walt Disney Animation Studios con protagonista una famiglia latina. Dopo qualche mese di mistero, su Twitter è apparsa una clip. Tornano alla regia i creatori di Zootropolis.
This Fall, Walt Disney Animation Studios’ all-new film Encanto takes you to Colombia, where a magical family live in a magical home. Directed by Byron Howard and Jared Bush, co-directed and co-written by Charise Castro Smith, and music written by Lin-Manuel Miranda. pic.twitter.com/bdxag3SzPv
— Disney Animation (@DisneyAnimation) December 11, 2020
Sing 2
Uscita: 22 dicembre
Il primo Sing, la storia di un piccolo impresario koala che rilancia la sua azienda grazie a un contest canoro, ha intascato oltre $600 milioni nel 2016. Un successo che Illumination ha intenzione di ripetere, negli Stati Uniti, con un cast stellare che comprende Matthew McConaughey, Reese Witherspoon e Seth MacFarlane. In Sing 2 gli animali canterini porteranno il loro spettacolo nella grande città.
Arlo the alligator boy
Uscita: 2021
Quando persino Miyazaki abbandona le matite in favore della grafica computerizzata, Netflix va in controtendenza e realizza un film d’animazione disegnato a mano. La pellicola racconta la storia di Arlo, metà uomo metà alligatore, che quando scopre di essere nato a New York decide di abbandonare i comfort della palude per andare a cercare il padre perduto nella Big Apple. All’originale Netflix seguirà una serie animata che riprende dove il film finisce.
Vi siete fatti un’idea sui grandi film d’animazione in uscita nel 2021? Quali sono i vostri preferiti? Fatecelo sapere nei commenti! E se tutto questo parlare di film vi ha fatto venir voglia di vedere un bel cult, provate la Cult-O-Matic in cima a questa pagina per scegliere quello giusto per voi in pochi minuti.